ZES Unica: Una Nuova Opportunità per il Sud Italia. Dal 31 Marzo al via alle domande per il nuovo Credito d’Imposta
La recente istituzione della ZES Unica rappresenta un'importante svolta per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Questa Zona Economica Speciale, che unifica tutte le precedenti ZES regionali del Sud Italia, mira a semplificare gli investimenti, incentivare la crescita e attrarre capitali sia...
Iscrizione del domicilio digitale per amministratori di imprese: chiarimenti 30/06/2025
Il MIMIT, con Nota 12 marzo 2025 n. 43836, ha fornito i primi chiarimenti interpretativi e operativi circa l'obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale da parte di amministratori di imprese e società, in particolare con riferimento alla decorrenza dell'obbligo. Con la...
Obbligo di assicurazione per rischi catastrofali
Entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell’art. 2188 c.c. devono stipulare una polizza assicurativa a copertura dei c.d. rischi catastrofali. Per le imprese della Pesca e dell’acquacoltura il termine è stato rinviato al 31 dicembre 2025....
Inps: Artigiani e Commercianti – Contribuzione per l’anno 2025
L’Inps, con propria circolare n. 38 del 7.2.2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025, dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. Le aliquote contributive di finanziamento delle gestioni pensionistiche sono...
Indennizzo per cessazione definitiva dell’attività commerciale
Cos'è L’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale è una prestazione economica concessa a soggetti che svolgono una determinata attività autonoma e che cessano di lavorare senza aver ancora raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. Questo indennizzo, introdotto in...
Bonus assunzioni 2025 – Agevolazioni nazionali per le imprese che assumono
BonusDescrizioneBeneficiariRequisiti impresaDurataValiditàAgevolazione donne di qualsiasi etàEsonero contributivo del 50% dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, con durata diversa e con inclusione dei premi InailDatori di lavoro del settore privato, per le assunzioni di...
Artigiani e commercianti: contributi Inps per l’anno 2024
Con la circolare n. 33 del 7.2.2024, l’Inps ha formulato le indicazioni per determinare i contributi previdenziali dovuti per il 2024 per i soggetti iscritti alle gestioni autonome artigiani e commercianti. In seguito agli adeguamenti Istat, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione,...
Autotrasportatori: avviso apertura della procedura di pagamento quote anno 2024
Con delibera n. 9 dell'11 ottobre 2023, pubblicata in G.U., è stata determinata, per l’anno 2024, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti dell’articolo 63 della legge n. 298 del 1974. Il...
Contributi a fondo perduto: domanda online a partire da martedì 30 marzo 2021
A partire da martedì 30 marzo 2021 si potrà presentare domanda online per l’ottenimento dei contributi a fondo perduto disciplinati dall’articolo 1 del Decreto Sostegni. Tali contributi a fondo perduto potranno essere ottenuti anche senza calo di fatturato: il nuovo meccanismo di accesso alla...
Contributi INPS artigiani e commercianti 2021
L’Inps, con la circolare n° 17 del 9 febbraio 2021, rende note le nuove aliquote relative all’anno 2021 per il versamento dei Contributi INPS artigiani e commercianti L’INPS, con la Circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, ha ufficializzato le nuove aliquote, i minimali e i massimali di...
Punto AMPI
Viale dei Gerani,1
80040 Cercola (NA)
C.F.95270710635